Gabriella Maggio, responsabile della nuova directory Teatro per Unicult.
La grande famiglia di Unicult si allarga accogliendo GABRIELLA MAGGIO che, con la consueta professionalità e passione per la cultura, dirigerà la sezione TEATRO iniziando con recensioni sulle rappresentazioni teatrali del BIONDO, storico teatro Palermitano. Ecco il suo profilo professionale
Gabriella Maggio è nata e vive a Palermo, laureata in Lettere con lode, è stata docente di Italiano e Latino nei Licei Classici e di Metodologia della didattica della Letteratura Italiana nei corsi TFA presso l’Università degli Studi di Palermo. Ha curato la catalogazione dei registri storici del Liceo Classico G. Garibaldi di Palermo e ne ha completato la ricostruzione storica. Ha tenuto corsi di scrittura creativa presso i licei e nel 2014 presso Spazio Cultura, per l’Associazione VOLO nel 2017 e in quest’anno. Dal 2009 ad oggi dirige Vesprino Magazine consultabile sul sito: www.lionspalermodeivespri.it per cui ha ricevuto il riconoscimento Melvin Jones fellow nel 2010. Organizza e conduce gli incontri culturali dell’Associazione VOLO, in particolare La poesia è parola, rassegna annuale della poesia palermitana, giunta alla settima edizione, curatrice del blog, consultabile all’indirizzo: www.associazionevolo.org. Fa parte dalla fondazione nel 2016 dell’Accademia Siciliana dei mitici. Coordina il Circolo dei Lettori di Spazio Cultura dal 2016.
Pubblicazioni:
Curatrice in collaborazione col prof. A. Gerbino della mostra di scultura E ne l’idolo suo si trasmutava, presso Palazzo Ziino – Palermo; pubblicazione catalogo presso le Officine Grafiche Aiello e Provenzano, Bagheria
Calendario – Antologia poetica Tempo di Poesia a c. di E. Saviano-Spazio Cultura Edizioni 2015 , 2016, 2017
Medusa, in Dei, Uomini, Miti, Carlo Saladino editore, Palermo ,2015
Il labirinto, in Il mito ieri e oggi – Carlo Saladino editore Palermo ,2014
Calendario-antologia “Lunario di poesia 2013” Edizione del Giano, Roma
L’Anima racconta Edizione 2013 (Antologia di poeti) -Associazione Culturale Vera Canam – Palermo
Il mito della Sirena, in Attraverso il mito a c. di G. Romagnoli- C. Saladino editore Palermo -2013
Riflessioni sul laboratorio di scrittura in Annali del L.Cl. G. Garibaldi nn. 35- 37, anni ’97-2000 L’Archivio storico del Liceo Classico G. Garibaldi in Annali del Liceo Classico G. Garibaldi, anni 2002-2009.