Incontriamo la filosofia
Descrizione del corso
L’irruzione del messaggio evangelico nel mondo antico ha imposto alla cultura greco-romana, in particolare alla filosofia, nuovi e profondi problemi. Nata per la ricerca razionale della verità, la filosofia ha dovuto fare, per circa due millenni, i conti con il patrimonio della verità religiosa rivelata, con il primato della fede e dell’amore sulla ragione, con il potere culturale e politico di un’organizzazione clericale depositaria della verità rivelata e unica sua interprete.
Ne sono nati conflitti, mediazioni e anche contrastate separazioni. Il corso si propone di far luce su queste avventure dello spirito europeo, dal tramonto del mondo antico all’alba del mondo moderno, al fine di affrontare i non pochi problemi che restano attuali, e quelli nuovi imposti dal crescente peso dell’Islam e delle altre tendenze religiose in arrivo, con la necessaria consapevolezza delle nostre eredità culturali.
Si tratta di riaffrontare, col peso e con il vantaggio della storia alle nostre spalle, il rapporto ragione e fede.
INGRESSO E ATTIVITÁ RISERVATE AI SOCI DELL’UNIVERSITA’ POPOLARE DI PALERMO.
Corso istituzionale con il contributo standard di € 20. In tutti i corsi istituzionali il nome del docente verrà indicato in sede di convocazione dei partecipanti. Si cercherà, comunque, di designare gli stessi docenti dell’anno precedente.
Il corso verrà attivato con minimo 6 partecipanti.
Il corso si avvierà dal 23 ottobre 2017 (o in data successiva che verrà comunicata per e.mail ai partecipanti) e si chiuderà entro il 30 maggio 2018.
Giorno: martedì 09.30=11.00. Il giorno e l’ora delle lezioni potrebbero subire variazioni.
Sede: Via Parrini 14a – Palermo (angolo Via Brunelleschi)