La scrittura creativa è ogni genere di scrittura che vada al di là della normale scrittura professionale, giornalistica, accademica e tecnica. La scrittura creativa include romanzi, racconti, poemi. Nata in molti paesi come manifestazione spontanea di giovani scrittori, è diventata un fenomeno di costume, anche con buoni risultati editoriali e con il fiorire di scuole di Scrittura creativa. Anche la scrittura per il cinema e il tetaro rientra nella scrittura creativa, ma viene generalmente insegnata in corsi a parte.
Il principio che sta alla base di questi corsi ed insegnamenti è semplice: si impara a scrivere, scrivendo, misurandosi concretamente con l’elaborazione di un racconto. Questo richiede la presenza di un insegnante con comprovate competenze nella pratica della scrittura; per questo motivo un letterato famoso viene invitato a vivere nella stessa struttura nella quale insegna scrittura creativa, offrendo la sua esperienza agli studenti iscritti al corso e agli aspiranti scrittori.
I corsi di scrittura creativa assumono fin dall’inizio un carattere sperimentale e lasciano tanto spazio alle tendenze letterarie innovative.
La scrittrice Sandra Guddo, che già l’anno scorso ha condotto con grande successo un ciclo di Scrittura creativa, ci proporrà quest’anno un corso più articolato e completo.
Ciao,
Sono Ennio, vorrei avere delle informazioni per il corso di scrittura creativa.
Si attiverà quest’anno, quando inizierà e quanto durerà, entro quando iscriversi?
Vi ringrazio per la gentile attenzione
Cordiali saluti,
Ennio